Lettera agli azionisti
"Signori Azionisti,
è un privilegio per me presentare un altro esercizio di successo per DiaSorin, quello appena chiuso, nel quale abbiamo ottenuto risultati finanziari eccellenti, con un utile netto ed una generazione di cassa record.
Oltre al successo dal punto di vista finanziario mi preme sottolineare l’importanza ed il valore di tutti i progetti che ci hanno visti coinvolti nel corso del 2019, orientati alla ricerca di prodotti innovativi ed in grado di soddisfare le esigenze di affidabilità, semplicità e velocità richieste dai nostri clienti. I laboratori diagnostici sono infatti sempre al centro di ogni nostra iniziativa e decisione di investimento e sviluppo.
Il Presidente
Gustavo Denegri
LIAISON XL
Grazie alla sua flessibilità ed al valore del menù dei test diagnostici di specialità offerti dal Gruppo, il LIAISON XL continua a rafforzare la sua presenza sul mercato internazionale, offrendo alla clientela soluzioni ad elevata automazione, sia in configurazione stand alone che attraverso la connessione dello strumento a sistemi di Laboratory Automation Systems dei principali player del mercato.
NUOVE UNITA'
INSTALLATE NEL 2019
BASE INSTALLATA
TOTALE
LIAISON XS
Il lancio del LIAISON XS nel 2019 ha esteso l’offerta tecnologica presso i clienti europei. Questa nuova aggiunta alla famiglia degli strumenti LIAISON permette, infatti, di espandere l’offerta ad un nuovo segmento di mercato: quello dei laboratori di analisi con necessità di throughput medio-basso. I clienti potranno, pertanto, usufruire di questa nuova piattaforma per specifiche necessità legate ai test di specialità, farne un utilizzo di backup per strumenti esistenti o utilizzarla come piattaforma compatibile con gruppi di strutture consociate che seguono l’organizzazione “hub and spoke”.


Sviluppo prodotti su LIAISON/LIAISON XL
PANNELLO PER LA DIAGNOSI DELL’ANEMIA
Ottenuta l’autorizzazione per la commercializzazione in Europa dei test per la quantificazione della Vitamina B12 e del Folato a supporto della diagnosi e del trattamento dell’anemia
LIAISON ELASTASE-1
Ottenuta l’autorizzazione per la commercializzazione in Europa del test per la per la quantificazione dell’Elastasi-1 a supporto della diagnosi della pancreatite cronica esocrina sulla piattaforma automatizzata LIAISON XL. Il test, primo al mondo disponibile su tecnologia CLIA, è disponibile anche sul mercato americano
LIAISON HCV
Ricevuta la certificazione dalla Food and Drug Administation (FDA) del test LIAISON HCV per la determinazione qualitativa di anticorpi specifici contro il virus dell'epatite C nel siero e nel plasma, disponibile sulla piattaforma completamente automatizzata LIAISON XL
LIAISON ZIKA CAPTURE IgM II
Ricevuto la certificazione 510(k) per la commercializzazione del test LIAISON® ZIKA Capture IgM II, volto ad identificare le infezioni da virus Zika sulla piattaforma completamente automatizzata LIAISON® XL
LIAISON QUANTIFERON-TB GOLD PLUS
Lancio sul mercato statunitense del test LIAISON QuantiFERON-TB Gold Plus, fornendo ai laboratori la più moderna soluzione per l’identificazione della tubercolosi latente attraverso l’ultima generazione tecnologica di QIAGEN utilizzabile sugli analizzatori della famiglia LIAISON di DiaSorin
Lancio nuovi kit e ASR su analizzatori LIAISON MDX
KIT
VZV Direct
Ricevuta la certificazione dalla Food and Drug Administation (FDA) per la vendita nel mercato Statunitense del nuovo test molecolare VZV Direct che consente l'individuazione del virus della varicella-zoster (VZV) dal fluido cerebrospinale agevolando la diagnosi di meningiti ed encefaliti
SIMPLEXA VZV SWAB DIRECT
Ricevuta la certificazione per la vendita in Europa e negli Stati Uniti del nuovo test molecolare VZV Direct che consente l'individuazione del DNA del virus della varicella-zoster (VZV) dai tamponi cutanei e mucocutanei
TEST HSV/VZV [non PR]
Completato lo sviluppo del test HSV/VZV su disco UD, specificatamente disegnato per soddisfare le esigenze del mercato australiano
ASR - Analyte Specific Reagents
PRIMER DELLA CANDIDA AURIS
Lancio di un nuovo primer per la rilevazione del lievito Candida auris

Scarica il bilancio
2019
DOWNLOAD
Risultati economici
Risultati economici (in migliaia di Euro) | 2019 | 2018 |
---|---|---|
Ricavi netti | 706.319 | 669.197 |
Margine Lordo | 488.691 | 455.769 |
EBITDA (1) | 276.833 | 255.351 |
Risultato operativo (EBIT) | 217.861 | 204.525 |
Utile dell'esercizio | 175.735 | 158.130 |
(1) Con riferimento ai dati economici evidenziati in tabella, l'EBITDA è definito dagli Amministratori, come il “risultato operativo”, al lordo degli ammortamenti e svalutazioni delle attività immateriali e materiali.
(2) Al fine di consentire una migliore lettura dei dati economico finanziari, gli Amminsitratori hanno inserito solo per il Bilancio 2017 gli indicatoriEBITDA Adjusted ed Ebit Adjusted; l’EBITDA Adjusted è definito dagli Amministratori come l’EBITDA, come sopra determinato, al netto del contributo del business ELISA di Siemens e dell’impatto economico relativo al progetto di chiusura del polo irlandese; l’EBIT Adjusted è definito dagli Amministratori come il “Risultato Operativo”, al netto del contributo del business ELISA di Siemens e dell’impatto economico relativo al progetto di chiusura del polo irlandese.
Risultati patrimoniali
Risultati patrimoniali (in migliaia di Euro) | 2019 | 2018 |
---|---|---|
Capitale immobilizzato | 532.791 | 491.080 |
Capitale netto investito | 675.761 | 629.424 |
Posizione finanziaria netta | 172.862 | 75.311 |
Patrimonio netto | 848.623 | 704.735 |
Risultati finanziari
Risultati finanziari(in migliaia di Euro) | 2019 | 2018 |
---|---|---|
Flusso monetario netto dell'esercizio | 84.449 | (86.237) |
Free cash flow (3) | 180.072 | 163.626 |
Investimenti | 55.790 | 52.787 |
Dipendenti (n) | 1.939 | 1.971 |
(3) Il Free cash flow equivale al flusso di cassa netto generato dalle attività operative comprensivo degli utilizzi per investimenti e prima del pagamento degli interessi e delle acquisizioni di società e rami d’azienda.