Lettera agli azionisti

"Signori Azionisti,
il 2021 è stato un anno particolarmente rilevante nella storia del nostro Gruppo, non solo per gli ottimi risultati raggiunti in termini di ricavi, marginalità e generazione di cassa e di utile, ma anche per l’acquisizione di Luminex Corporation completata a luglio, la più grande mai conclusa da DiaSorin.

Il complesso periodo caratterizzato dalla pandemia generata dal COVID-19 non ha mai fatto venire meno nella Società il desiderio di espandere l’offerta tecnologica e commerciale sia attraverso il continuo impegno dei propri ricercatori, sia grazie alle partnership con aziende innovative nel settore della diagnostica in vitro.

Il rafforzamento del ruolo di DiaSorin quale specialista della diagnostica e player globale è stato il primo incentivo che ha portato all’acquisizione di Luminex, società leader nel settore della diagnostica molecolare multiplex ed in quello delle Life Science. Questo evento ha segnato l’inizio di un nuovo ciclo di business per DiaSorin, presentato nel mese di dicembre nel corso dell’Investor Day 2021, in cui sono stati presentati diversi progetti che per il management sono motivo di orgoglio e che traghetteranno il Gruppo verso una crescita ancora più evidente nei prossimi 4 anni.

La conferma del ruolo di “Specialista” è passata anche attraverso lo sviluppo ed il lancio di quasi 30 prodotti di immunodiagnostica e diagnostica molecolare negli ultimi 3 anni. Nel 2021, in particolare, sono stati lanciati svariati prodotti con partner di primaria qualità in termini di innovazione e tecnologia. Spiccano tra questi il test per la diagnosi precoce della malattia di Lyme, sviluppato in partnership con QIAGEN, il lancio della piattaforma LIAISON® IQ, con i primi due test per l’identificazione degli anticorpi specifici contro SARS-CoV-2 e per la diagnosi dell’infezione COVID-19 e il lancio del test MeMed BV® per la differenziazione tra infezioni batteriche e virali, frutto dell’innovativo approccio alla diagnostica della società israeliana MeMed.

Con la consapevolezza del ruolo fondamentale che la diagnostica e la ricerca ricoprono nel complesso scenario mondiale, in cui la pandemia non è ancora sconfitta, DiaSorin si affaccia al 2022 con progetti rilevanti e sempre più ambiziosi nel settore diagnostico, così come in quello delle Licensed Technologies. Questa nuova area di business, conseguenza dell’acquisizione di Luminex, rafforza il legame di DiaSorin con il mondo della ricerca scientifica e permette di stringere nuovi legami con player diagnostici o farmaceutici internazionali, creando ulteriori opportunità di crescita su scala globale.

In un anno così ricco di eventi è, come sempre, doveroso ringraziare il management del Gruppo che ha saputo gestire con spirito imprenditoriale le sfide e le opportunità dell’anno passato, così come le oltre 3.300 persone che con il loro lavoro straordinario rendono DiaSorin un’eccellenza globale e all’avanguardia.

Per ultimo, non per importanza, Signori Azionisti, lasciatemi esprimere gratitudine nei vostri confronti per la fiducia che ci avete accordato e che ci ispira a migliorare, consolidando l’importante ruolo che il Gruppo DiaSorin ha assunto a livello internazionale nel settore della salute, toccando ogni anno milioni di vite con i propri prodotti e le proprie soluzioni di specialità."

Il Presidente
Gustavo Denegri

SCOPRI DI PIÙ
CHIUDI
Immunodiagnostica
Diagnostica Molecolare
Licensed Technologies
Immunodiagnostica
LIAISON® XL
X Chiudi
Nel 2021 il LIAISON® XL ha rafforzato la propria penetrazione sul mercato internazionale, facendo leva sulle sue caratteristiche di flessibilità, velocità ed affidabilità, e sull’ampia offerta di test diagnostici, di specialità e di routine. La piattaforma LIAISON® XL offre soluzioni a elevata automazione, sia in configurazione stand-alone, sia in connessione con i sistemi dei principali player del mercato (XL LAS).
LIAISON® XS
X Chiudi
Nel corso del 2021 DiaSorin ha ripreso il programma di lancio commerciale del LIAISON® XS, facendo leva sulle caratteristiche che la rendono la piattaforma ideale per quei laboratori che effettuano test di specialità a volumi moderati. LIAISON® XS è la soluzione ottimale anche per le realtà diagnostiche distribuite sul territorio, dove i test di routine sono indirizzati presso un “hub” centrale di riferimento, in grado di effettuare elevati volumi di test in poco tempo, mentre i test più specialistici, per i quali è necessaria una maggiore prossimità al paziente, sono decentralizzati in centri diagnostici più piccoli.
Diagnostica Molecolare
LIAISON® MDX
X Chiudi
È uno strumento dal design compatto e flessibile che può essere utilizzato:
  • in associazione al consumabile “Direct Amplification Disc (DAD)” per risultati veloci “on demand” e ottenibili in laboratori anche a bassa specializzazione, così come in contesti di urgenza per l’identificazione, ad esempio, di pazienti da isolare all’interno del contesto ospedaliero;
  • in associazione con il consumabile “Universal Disc (UD)” per ottenere risultati di routine, di screening o ad alto throughput.
ARIES®
X Chiudi
È una piattaforma “Sample-to-answer” in grado, come il LIAISON® MDX, di individuare per ciascun reagente un limitato numero di patogeni (piattaforma single-lowplex).
Aries® consente ai laboratori di controllare ogni aspetto del processo di test ed è in grado di effettuare fino a 12 diversi test IVD contemporaneamente.
Il sistema ARIES® viene utilizzato con le omonime cassette, che possono essere conservate a temperatura ambiente e contengono tutti i reagenti necessari per eseguire i test PCR sul singolo campione senza la necessità di ulteriori interventi o macchinari.
VERIGENE®
X Chiudi
È una piattaforma Multiplex in grado di identificare un’ampia gamma di patogeni infettivi e i relativi marcatori di resistenza ai farmaci, partendo da un singolo campione biologico.
Il sistema VERIGENE® è scalabile e consente la personalizzazione del throughput per soddisfare le esigenze di test dei laboratori di varie dimensioni. I pannelli disponibili sulla piattaforma VERIGENE® sono in grado di diagnosticare infezioni nel flusso sanguigno, nel tratto respiratorio e nel tratto gastrointestinale. I test sono confezionati in cartucce che contengono una unità di test monouso e ogni cartuccia è progettata per l’analisi multiplex di un singolo campione di un paziente.
Licensed Technologies
xMAP INTELLIFLEX®
X Chiudi
Nel corso del primo semestre 2021 Luminex ha lanciato la piattaforma di nuova generazione xMAP INTELLIFLEX®, sviluppata principalmente per il mercato della ricerca scientifica. Questa piattaforma attraverso nuove funzionalità che ottimizzano ulteriormente il flusso di lavoro consente ai clienti di acquisire dati su due parametri per proteina target o acido nucleico, risparmiando tempo e generando un maggior volume di dati a partire da un minor numero di campioni.

Sviluppo di nuovi prodotti

IMMUNODIAGNOSTICA
DIAGNOSTICA MOLECOLARE
LICENSED TECHNOLOGIES

LIAISON® SARS-CoV-2 TrimericS IgG

Test sierologico quantitativo per misurare gli anticorpi IgG contro il SARS-CoV-2 sia in soggetti che hanno sviluppato infezioni naturali, sia in soggetti vaccinati contro l’infezione da SARS-CoV-2, disponibile sia nei paesi che accettano la marcatura CE, sia negli Stati Uniti tramite Autorizzazione all’Uso di Emergenza.

LIAISON® Lyme IgM e LIAISON® Lyme IgG

Test per l’identificazione degli anticorpi IgG ed IgM specifici contro la Borrelia burgdorferi, patogeno responsabile per la Borreliosi di Lyme (o malattia di Lyme), disponibile sia nei paesi che accettano la marcatura CE che negli Stati Uniti.

LIAISON® SARS-CoV-2 Ag

Test dell’antigene per identificare il SARS-CoV-2 nei pazienti sintomatici, disponibile nei mercati che accettano la marcatura CE e negli Stati Uniti tramite Autorizzazione all’Uso di Emergenza (a partire da marzo 2021).

LIAISON® LymeDetect®

Test di supporto per la diagnosi precoce dell’infezione da Borreliosi di Lyme, disponibile sulle piattaforme LIAISON® nei mercati che accettano la marcatura CE.

LIAISON® IQ e LIAISON® Quick Detect COVID TrimericS Ab

Piattaforma di immunodiagnostica Point-of-Care, sviluppata in collaborazione con Lumos Diagnostics, e del suo primo test per la rilevazione degli anticorpi IgG specifici contro il SARS-CoV-2 a partire da un campione di sangue capillare utilizzando la tecnologia lateral flow. Entrambi i prodotti sono disponibili nei mercati che accettano la marcatura CE.

LIAISON® Murex AntiHEV IgG & IgM

Test per la diagnosi dell’Epatite E sulle piattaforme della famiglia LIAISON®, disponibile nei mercati che accettano la marcatura CE. Si tratta del primo test CLIA completamente automatizzato eseguibile su piattaforme in grado di analizzare volumi elevati di test per la diagnosi dell’epatite E.

LIAISON® MeMed BV®

Test per distinguere in modo puntuale le infezioni virali da quelle batteriche. Questo nuovo test è stato realizzato in collaborazione con l’azienda israeliana MeMed e lanciato nei mercati che accettano la marcatura CE.

Simplexa SARS-CoV-2 Variants Direct (Research Use Only)

Test ad uso esclusivo di ricerca per la rilevazione delle mutazioni del virus SARS-CoV-2, ideato per semplificare il monitoraggio della diffusione delle cosiddette variants of concern.

Simplexa COVID-19 & Flu A/B

Test in grado di identificare e distinguere un ampio spettro di mutazioni sia del virus SARS-CoV-2 che dell’influenza di tipo A e B.

xMAP INTELLIFLEX®

Piattaforma multiplex compatta, flow-based, che combina le prestazioni della tecnologia xMAP® con funzionalità avanzate in grado di migliorare le prestazioni, supportare l'innovazione e lo sviluppo dei test e semplificare l'esperienza dell'utente. Si tratta dell’unica piattaforma multiplex che combina capacità low-plex e high-plex, rapidità di esecuzione con risultati affidabili e capacità di acquisire simultaneamente dati per due parametri ad analita.

Numeri chiave del Gruppo
3.358
TOTALE DIPENDENTI
24
PAESI CON PRESENZA DIRETTA E DISTRIBUTORI IN 93 PAESI
> 400
PERSONE DEDICATE ALLA R&D
9
CENTRI DI R&D NEL MONDO

Scarica il bilancio
2021

DOWNLOAD