Lettera agli azionisti
Signori Azionisti,
è con onore che mi trovo a commentare l’anno appena concluso di DiaSorin, una realtà in continua evoluzione e della quale sono profondamente orgoglioso.
Tale orgoglio è, in primis, conseguenza delle scelte strategiche che sono il presupposto per una crescita solida e sostenibile che possa traghettare il nostro Gruppo verso i nuovi importanti traguardi che ci siamo dati per gli anni a venire.
Gli obiettivi che stiamo perseguendo in tutte le tecnologie di cui siamo oggi dotati, ci configurano come una realtà ambiziosa, costantemente orientata all’innovazione, alla crescita, alla volontà di dare risposte concrete non soltanto al mondo dei laboratori, ma anche a quello clinico e dei pazienti. Una realtà consapevole del proprio ruolo di innovazione e del saper sviluppare soluzioni di altissima qualità in tempi rapidi.
Michele Denegri
INSIGHTS




Conclusa la fase acuta della pandemia, nella quale i laboratori analisi si sono concentrati nella gestione di alti volumi di test COVID-19, si è ritornati nel 2022 ad una normalizzazione nella routine dei test diagnostici.
Abbiamo ripreso il programma di lancio commerciale del LIAISON® XS, piattaforma pensata per laboratori analisi di ospedali, sia pubblici che privati, e di laboratori commerciali facendo leva sulle caratteristiche che la rendono la piattaforma ideale per effettuare test di specialità a volumi moderati.
LIAISON® XS è altresì la soluzione ottimale per le realtà diagnostiche distribuite sul territorio, dove i test di routine sono indirizzati presso un “hub” centrale di riferimento, in grado di effettuare elevati volumi di test in poco tempo, mentre i test più specialistici, per i quali è necessaria una maggiore prossimità al paziente, sono decentralizzati in centri diagnostici più piccoli.






Il VERIGENE®, piattaforma scalabile in grado di soddisfare le esigenze di test dei laboratori di varie dimensioni, viene utilizzata dai laboratori, partendo da un singolo campione biologico, per identificare un’ampia gamma di parametri, rilevando patogeni infettivi così come marcatori di resistenza ai farmaci.
I pannelli disponibili sulla piattaforma sono, difatti, in grado di diagnosticare infezioni nel flusso sanguigno, nel tratto respiratorio e nel tratto gastrointestinale.
Licensed Technologies


Nel corso del 2022 abbiamo proseguito con successo la campagna di lancio della nostra piattaforma di nuova generazione xMAP® INTELLIFLEX®. L’xMAP® INTELLIFLEX® è la versione moderna, compatta e robusta della piattaforma xMAP® già sviluppata in passato da Luminex, considerata standard di riferimento del settore per il multiplex di test biologici e completamente compatibile con il menù di analisi xMAP® esistente per le applicazioni di ricerca. La piattaforma consente ai clienti di acquisire dati su due parametri per ogni proteina target o acido nucleico, consentendo di risparmiare tempo e generando un maggior volume di dati a partire da un minor numero di campioni.
Sviluppo del business e del prodotto


LIAISON® Memed bv®
Approvazione 510(k) da parte della Food and Drug Administration statunitense del test LIAISON® MeMed BV® basato sulla risposta immunitaria del paziente, in grado di differenziare tra infezioni di origine batterica e virale.
38 test sulla piattaforma LIAISON®XS
Convalida di 38 test sulla piattaforma LIAISON ® XS, portando il totale a 86 test e rendendo così il suo menu sempre più rilevante per i laboratori di piccolo e medie dimensioni.
Partnership con B·R·A·H·M·S
Firma di un accordo di partnership con B·R·A·H·M·S, società di Thermo Fisher Scientific, per lo sviluppo e la commercializzazione del LIAISON® B·R·A·H·M·S MR-ProADM™ un test di immunodiagnostica che permetterà di valutare il grado di severità di diverse patologie, migliorando la presa in carico e la gestione dei pazienti.
Simplexa™ SARS-CoV-2 Variants Direct
Lancio di una nuova versione del test Simplexa™ SARS-CoV-2 Variants Direct, test ad uso esclusivo di ricerca (RUO), che permette di individuare le mutazioni associate alla variante Omicron.
ARIES® Flu A/B & RSV+SARS-CoV-2
Marcatura CE del test ARIES® Flu A/B & RSV+SARS-CoV-2 per l’identificazione e la differenziazione dei quattro virus respiratori più diffusi e delle infezioni da essi generate.
Simplexa™ COVID-19 Direct
Autorizzazione 510(k) da parte della Food and Drug Administration statunitense (FDA) per il test Simplexa™ COVID-19 Direct, una soluzione sample-to-answer per il rilevamento del SARSCoV-2, il virus che causa il COVID-19.
Analyte Specific Reagent (ASR)
Lancio di una coppia di primer Analyte Specific Reagent (ASR) per la rilevazione del gene B17R/B18R del virus del vaiolo delle scimmie, l'ortopoxvirus responsabile dell’emergenza sanitaria dichiarata recentemente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Simplexa™ Congenital CMV Direct
Autorizzazione 510(k) da parte dell’FDA statunitense per il test Simplexa™ Congenital CMV Direct. Il test consente il rilevamento diretto del DNA del Citomegalovirus da campioni di saliva e di urine di bambini di età pari o inferiore a 21 giorni.
LIAISON® NES
DiaSorin estende la collaborazione con BARDA (Biomedical Advanced Research and Development Authority, part of the Administration for Strategic Preparedness and Response within the U.S. Department of Health and Human Services) a supporto del LIAISON® NES.
xMAP® NxTAG® GPP
Marcatura CE del pannello Gastrointestinale (GPP) xMAP® NxTAG®. Questo nuovo pannello molecolare multiplex offre la possibilità di individuare i 16 patogeni più rilevanti relativi alle infezioni gastrointestinali in campioni di feci.
Simplexa™ COVID-19 & Flu A/B Direct
Autorizzazione 510(k) da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il test Simplexa™ COVID-19 & Flu A/B Direct. Il test rileva e differenzia i virus dell’influenza di tipo A e B e del SARS-CoV-2 in circa un’ora.
VENDITA Business Unit Flow Cytometry & Imaging (FCI)
Vendita delle attività relative alla propria Business Unit Flow Cytometry & Imaging (FCI) a Cytek® Biosciences