Con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane e celebrare il talento, tra il 2016 e il 2021, DiaSorin ha richiesto alla Federazione Italiana degli Sport Invernali Paralimpici (FISIP) di selezionare, sulla base di criteri di talento ed eccellenza, una rosa di atleti tra quelli che avrebbero composto il team azzurro ai XII Giochi paralimpici invernali di Pyeongchang in Corea del Sud. La rosa di atleti selezionati dalla FISIP ha svolto il proprio percorso di preparazione atletica e sportiva con il supporto di un contributo elargito da DiaSorin.

I successi ottenuti dagli atleti azzurri alle Paralimpiadi del 2018 sono stati importanti.

Due ori nello slalom gigante e nello slalom speciale, due argenti nel cross snowboard e nel super G, e un bronzo nella discesa. Un grande successo se comparato con le precedenti edizioni di Sochi 2014, dove la compagine italiana non aveva conquistato nessuna medaglia. Per questo motivo, DiaSorin ha deciso di replicare l’iniziativa per il quadriennio 2019-2022, sostenendo il percorso agonistico dei talenti scelti da FISIP per rappresentare l’Italia ai Giochi del 2022 a Pechino. I risultati non si sono fatti attendere.

Gli atleti italiani hanno ulteriormente incrementato il medagliere rispetto all’edizione precedente portando a casa ben sette medaglie: 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi.

Alla luce di questi importanti risultati e a conferma del valore sociale della collaborazione, DiaSorin e FISIP hanno rinnovato la loro intesa.

La nostra missione
Promuovere le eccellenze locali e celebrare il talento in ogni sua forma, specie quando si esprime nella difficoltà e nella disabilità.
0

A partire dal gennaio 2023 e per tutto il 2026, DiaSorin sosterrà il Progetto TALENTI FISIP contribuendo, con la propria sponsorizzazione, alla preparazione fisica e tecnica di alcuni giovani atleti particolarmente promettenti nelle discipline dello sci alpino, dello sci nordico e dello snowboard.

Un impegno strategico per un quadriennio cruciale, che si concluderà con le attesissime Olimpiadi Milano – Cortina 2026.

Segui FISIP sui social network

Facebook Twitter


Passione per le scienze, passione per la vita


La relatà virtuale a supporto della riabilitazione dei piccoli pazienti